
Sequestro agnelli vivi rinvenuti abbandonati e maltrattati Personale della Stazione Forestale di Marrubiu è intervenuto su segnalazione di un privato cittadino in Loc.“Puisteris”, agro del Comune di Mogoro, per porre in salvo nove agnelli abbandonati a pochi metri dalla strada complanare della SS 131 .Gli animali, di età compresa tra i 7 e 14 giorni di vita, privi di segni identificativi in buono stato di salute, risultavano infreddoliti ed avevano le quattro zampe legate con dello spago in nylon. Il personale del Servizio Veterinario della ASL di Oristano, accorso sul posto,
suggeriva un immediato affidamento ad un’azienda zootecnica del settore.
Contrasto al bracconaggio nel parco di Gutturu MannuColto in flagranza di reato e denunciato perchè intento a catturare 2 tordi col metodo dei lacci. L’uccellatore aveva predisposto un sentiero attraverso la macchia, nel quale erano posizionate circa 1000 trappole con i lacci. A seguito della successiva perquisizione domiciliare, non stati recuperati e sottoposti a sequestro altri 56 uccelli già spiumati e pronti per la commercializzazione.
Tutela del territorio: Sant’Anna ArresiIl Nucleo investigativo forestale di Iglesias, su disposizione dell'A.G., in presenza di opere totalmente abusive, ha eseguito il sequestro di un lotto di circa 11.000 metri quadri, sull’Isolotto di Currumanciu.