Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA
cambiamenti climaticiAvvio registrazione attestati di prestazione energetica APE tramite il GPA del SIRAA partire dal 23 gennaio 2025 il SIRA renderà attivo il (CERESar), accessibile al seguente link: https://www.sardegnasira.it/.
Il sistema SIRA consentirà l’iscrizione all’elenco regionale dei “Certificatori Energetici” e costituirà l’unico punto di accesso per l’invio, la consultazione e l’estrazione delle Attestazioni di Prestazione Energetica registrate da tale data.
cassonettiRaccolta differenziata - 2023 Con det. del Dir. Servizio tutela dell’atmosfera e del territorio n. 1242 del 5 dicembre 2024 è stata stabilita la percentuale di raccolta differenziata di ciascun Comune nel 2023, l’elenco dei Comuni con produzione pro capite di rifiuti inferiore al 70% della media regionale e l’entità della modulazione del tributo ai fini dell’applicazione dell’ecotassa.
IbisI rari Ibis eremita in SardegnaDai primi giorni di dicembre la Sardegna ospita due rari Ibis eremita (Geronticus eremita) appartenenti alla piccola popolazione alpina seguita nell’ambito del progetto LIFE Waldrapp. Entrambi gli Ibis eremita sono inanellati e quindi possono essere riconosciuti individualmente. Attualmente si trovano all’interno della ZPS Altopiano di Abbasanta.
ULTIME NOTIZIE
24-01-2025  Impianto per la verifica della funzionalità dei pannelli fotovoltaici e la reimmissione nel mercato, e al trattamento di rifiuti non pericolosi, costituiti da moduli fotovoltaici a fine vita e RAEE di raggruppamenti 2 e 4. Comune di Porto Torres. Proponente: Industriale Monte Rose’ S.p.A. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
23-01-2025  “Interventi per il superamento delle problematiche idrauliche del canale coperto Malchittu in Comune di Arzachena". Proponente: Unità di progetto "Interventi commissariali contro il dissesto idrogeologico". Procedimento di Valutazione preliminare. D.Lgs n. 152/06, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
21-01-2025  “Attività Poligono di Capo Teulada”. Comune: Teulada. Proponente: Comando Militare Esercito Sardegna. Valutazione appropriata (Livello II della V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e delle Direttive regionali per la V.Inc.A. (D.G.R. n. 30/54 del 30 settembre 2022)
21-01-2025  Realizzazione di un impianto di messa in riserva (R13) e di recupero (R5) di rifiuti inerti non pericolosi ai sensi del D.M. 27/09/2022 n. 152. Proponente: Cuguttu Domenico S.r.l. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.). D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.
20-01-2025  “Richiesta di adeguamento tecnico alle modalità di coltivazione anche con utilizzo di esplosivo perla cava denominata “Crabili” in comune di Samatzai. Proponente: Samatzai Inerti di Locci Giuseppe sas & C. Procedimento di Valutazione preliminare. D.Lgs n. 152/06, e s.m.i., e Delib.G.R. n. 11/75 del 2021.