Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AMBIENTALE DELLA SARDEGNA
Acquisti ecologiciA giugno un laboratorio online sui nuovi Criteri ambientali minimi di interventi ediliziDal 7 giugno sarà svolto online un laboratorio rivolto agli enti pubblici sardi nuovi Criteri ambientali minimi edilizi (CAM Edilizia - D.M. 23-6-2022) per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi, con alcuni approfondimenti su aspetti cruciali della progettazione con i CAM, anche con riferimento a progetti PNRR.
caretta GioiaCaretta caretta Gioia torna in mare.Ha ripreso il mare sabato pomeriggio nella Cala di Spalmatore, Gioia, la Caretta caretta recuperata il 2 agosto dello scorso anno nelle acque del Parco della Maddalena: si è scelto di dotarla, in via sperimentale, di un trasmettitore satellitare che consentirà di valutarne l'adattamento e il comportamento.
tracking caretta graziellaRiparte il tracking delle tartarugheRiprende il tracciamento GPS/satellitare degli esemplari di Caretta caretta con GPS nell’ambito delle attività della Rete regionale per la fauna marina. La giornata del 6 maggio ha visto il rilascio in mare di una tartaruga battezzata col nome di Graziella dai due pescatori sportivi: la tartaruga Graziella inizia a dare notizie di sé.
ULTIME NOTIZIE
01-06-2023  “Sistemazione idraulica del rio Foxi a protezione dell’abitato – I stralcio funzionale” . Proponente: Comune di Quartu Sant'Elena. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale (V.I.A.). D.Lgs. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. 11/75 del 2021.
30-05-2023  A giugno un laboratorio online sui nuovi Criteri ambientali minimi di interventi edilizi rivolto agli enti pubblici
30-05-2023  Impianto Fotovoltaico “Carbonia AGR_1, AGR_2 e ZI” sito in comune di Carbonia (SU)”. Proponente: GC Carbonia S.r.l. Procedimento per il rilascio del provvedimento unico regionale in materia ambientale (P.A.U.R.). L.R. 2/2021 e Delib.G.R. 11/75 del 2021.
30-05-2023  “Interventi di messa in sicurezza idraulica della vallata del Fosso Della Noce nel centro abitato di Sassari” D.G.R. n. 56/45 del 13/11/2020 – FIN. per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in aree perimetrate del PAI” . Proponente: Comune di Sassari. Procedimento di Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale (V.I.A.). D.Lgs. 152/2006, e s.m.i., e Delib.G.R. 11/75 del 2021.
30-05-2023  “Discarica per rifiuti inerti sita in località “Candiazzus” nel comune di Iglesias”. Proponente: Ecoinerti S.r.l. Procedimento di V.I.A. “ex post”, comprensivo della Valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.), ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs.152/2006, e s.m.i. , del D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. e della Delib.G.R. n.11/75 del 2021